Back to top

Concessione di sostegno economico

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di sostegno economico

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti che necessitano di aiuto e supporto socio-economico.

Sono previste due tipologie di contributo economico alternative fra loro: 

  • Contributo economico straordinario
  • Borsa lavoro urgente

Per formulare istanza di contributo economico è necessario contattare i servizi sociali comunali, in particolare contattare il segretariato sociale

Si concorderà un colloquio utile a conoscere la situazione socioeconomica e a comprendere il bisogno espresso dal cittadino.

I contributi economici sono concessi in seguito all’accertamento dello stato di bisogno e del reddito del richiedente e del suo nucleo familiare, nonché come definito dal Regolamento.

Come fare

I requisiti e le situazioni straordinarie o eccezionali per accedere al contributo sono riportate agli art. 5 e 6 del regolamento (scarica Regolamento)

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il bonus solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I bonus economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

I contributi non sono compatibili con altri ammortizzatori sociali e misure di sostegno al reddito.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il bonus solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I bonus economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Domanda di erogazione di sostegno economico
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante lo stato di necessità
Copia dell'attestazione ISEE

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

La richiesta di intervento economico comunale deve essere presentata dall’interessato mediante
apposito modulo e corredata della documentazione necessaria utile ad evidenziare la condizione
economica del richiedente e del nucleo (ove presente), in particolare è necessario presentare l'
Attestazione ISEE in corso di validità.
Si specifica che i termini sono indicativi, in quanto dipendono dalla complessità del caso per cui si
prevede il seguente iter:
Vincoli:
I contributi economici sono erogati dal Servizio Sociale, compatibilmente, con le risorse finanziarie
iscritte annualmente nei capitoli di bilancio a ciò destinati.

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un bonus economico.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 14:07.07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?